Visualizzazione post con etichetta HW originali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HW originali. Mostra tutti i post

martedì 29 maggio 2012

Confronto tra miniature e basi Old Subbuteo.

Non sono tipo da misure al decimo di millimetro e da peso al decimo di grammo, quindi il confronto sarà solo visivo. A voi poi farvi un'idea più precisa delle varie misure. Ecco a voi tutte in una foto, compresa una miniatura originale hw ridipinta da me, tutte le repliche accettate al momento nel circuito Old Subbuteo, che come vedete non sono propriamente somiglianti tra loro.

La squadra riprodotta è il Napoli di cui possiedo altri esemplari, ma di cui qui ho cercato di rappresentare solo le versioni più simili all'originale.

Nell'ordine da sinistra a destra: Zeugo 2003 (la Soccer 3D Astrobase è come forma praticamente uguale), Kick Off, Replay HW, originale Subbuteo HW, Top Spin, Santiago.

Cliccando sulle foto ingrandirete le anteprime, per visualizzare tutto al meglio.

Miniature Subbuteo originale e repliche.

Basi Subbuteo originale e repliche.


lunedì 9 aprile 2012

Curiosità: l'azzurro delle basi Santiago...

A Sx l'originale, a Dx la Santiago
Augurandovi una buona Pasquetta, passo di qui per scrivere questo breve post, raccontandovi di una curiosità che ha attirato nella giornata di ieri la mia attenzione.

Provando sul mio campo le miniature, non ho potuto fare a meno di notare oltre la maggiore definizione della figura originale, come si evince chiaramente dalla foto qui a sinistra (se cliccate sopra si ingrandirà a dovere), anche la perfetta corrispondenza del colore azzurro delle due basi, con lo "sky" della Santiago praticamente identico a quello originale Subbuteo.

La foto qui sotto è ancora più esplicativa e ciò potrà sicuramente interessare a tutti gli appassionati di repliche HW. ;)

A sinistra base Subbuteo originale, a destra base Santiago

sabato 7 aprile 2012

Il Napoli e il Subbuteo - Quattordicesima Puntata - HW Repainted (ridipinta)


L'avevo scritto e alla fine l'ho fatto davvero. La Ref. 5 che mi ero procurato su eBay e che avevo voluto per via dell'allora rara combinazione della base (azzurra - bianca), che ormai storicamente contraddistingue la Società Sportiva Calcio Napoli, è stata trasformata con molta pazienza e con la massima attenzione proprio nella squadra partenopea, rispettandone al massimo la versione originale Subbuteo.

La ricerca della giusta tonalità d'azzurro ha richiesto tempo e la massima attenzione, non volendo utilizzare per motivi di praticità il Matt 89 (medium blue) della Humbrol, non essendo assolutamente pratico di smalti. Alla fine, confrontando le miniature con piccole campionature di colore, ho optato con molta soddisfazione per il Vallejo Game Color "Azur Electrico - Electric Blue" che in fase di stesura si è dimostrato quanto più possibile simile alla tonalità originale, essendo appena più saturo, ma la resa finale è stata più che soddisfacente. Sempre della Vallejo il Bianco (Game Color - Dead White) ottimo anche per coprire anche qualche imperfezione delle tinte originali sui pantaloncini.

Non ho toccato volutamente il portiere, il portierino (procurato a parte sempre su eBay) e il resto delle parti delle miniature, lasciando i colori originali, per preservarle quanto più possibile, lasciando volutamente, dove ci fossero, le imperfezioni in vista.

Inutile dire che non vedo l'ora di fare scendere in campo questo undici e spero davvero di farlo presto. :)

giovedì 29 marzo 2012

Il Napoli e il Subbuteo - Tredicesima Puntata - HW versione speciale


E' per ogni tifoso del Napoli appassionato di Subbuteo il "Sacro Graal". Vero e proprio oggetto di culto di ogni collezionista che si rispetti, sempre più raro da trovare e per questo ancora più prezioso da conservare e esporre.

E' la versione C100 HW della squadra partenopea, da me trovata su eBay e presa a un prezzo tutto sommato sopportabile, viste le ultime aste, dove squadre uguali avevano toccato e superato la soglia dei 450 euro e da oggi risiede nella mia bacheca, dove resterà sicuramente in mostra per un bel po' di tempo.

Ho provato a farle camminare sul panno e mi ha colpito la loro scorrevolezza, che confermerebbe che le basi bianche originali fossero davvero le migliori in assoluto (pare perché non "frenate" dalle tinte per colorarle) e la loro stabilità. Peccato per il portiere ridipinto, ma non escludo di sostituirlo in futuro con uno originale recuperato sempre da eBay.

La qualità della pittura è purtroppo quella che è, ma me ne farò una ragione, perché è anche questo che rende unica ogni squadra. :)


martedì 27 marzo 2012

Collezionismo - Ref. 5 originale Heavyweight


Secondo l'ottimo libro "Subbuteo ...o son desto?" del bravissimo Nicola "Delez" Deleonardis questa preziosa formazione, che mi sono procurato due settimane fa su eBay è di metà dei ruggenti anni 60, e con ben cinquant'anni di vita sul groppone è giunta in ottime condizioni a casa mia, "grazie" all'allora rara combinazione di base azzurra e inner bianco.

E' la mia prima HW originale, in attesa di un altro imminente arrivo a cui tengo molto, e sono onestamente indeciso se conservarlo così, o trasformarlo con pazienza in un vero e proprio Napoli come la versione speciale, avendo a disposizione i colori necessari.

Deciderò a riguardo nei prossimi giorni, e di certo, cercherò di utilizzarla in qualche torneo, non appena mi sarò procurato un portierino adatto allo scopo.

giovedì 11 agosto 2011

Suggerimenti per evitare problemi su eBay con il Subbuteo

HW originale
Premettendo che, come già scritto altre volte, il mercato delle HW originali mi interessa poco e nulla e che quindi su eBay non è quella tipologia di squadre che cerco, può essere utile a chi invece ne è collezionista questo interessante Blog, trovato su facebook, dove mi è stato segnalato da "Subbuteo Nostalgia", che vi permetterà di evitare qualche fregatura spacciata per una squadra originale.

Il link è http://subbuteocriminals.blogspot.com/ e ne consiglio una periodica e attenta lettura, visto che il proprietario scandaglia il più importante sito d'aste mondiale alla ricerca di qualunque falso, denunciandolo immediatamente con appositi post pubblicati, con tanto di video esplicativi che strappano anche un sorriso.

Un altro modo per acquistare tranquilli e completare, magari con qualche sacrificio economico, la propria personale collezione. :)

domenica 7 novembre 2010

Un catalogo online (più che) completo sulle HW Subbuteo

http://www.celticdream.it/ è l'indirizzo dove potrete avere accesso a un ricchissimo archivio fotografico, diviso correttamente per ref., che riepiloga interamente la storia delle miniature HW Subbuteo, comprese le varianti più o meno evidenti di ogni codice, in fotografie di ottima qualità utili per osservare anche i particolari più curiosi.

I tifosi del Taranto, che non hanno mai avuto una squadra perfetta per loro, potranno notare che la ref. 19, nella variante "D" (in foto) era l'ideale; peccato fosse rarissima!

Citando altre curiosità, senza togliervi il piacere della consultazione, le oltre 7 varianti della ref. 23 (quella del Benevento per chi se ne intende...) e le 8 della ref. 31 (Blackburn), la ref. 60 dedicata alla squadra di fantasia "F.C. Subbuteo", la ref. 67 con un'improbabile Argentina (omini di colore e maglia bianca e blu) e potremmo andare avanti ancora per parecchie righe.

Non vi racconto altro, ma vi invito a visitare il sito per godervi un grandissimo pezzo di storia del nostro amato Subbuteo.

martedì 2 novembre 2010

Il Napoli e il Subbuteo - Prima Puntata - HW originali

Essendo da sempre una delle squadre italiane più importanti, non poteva mancare il Napoli nel catalogo del Subbuteo.

Fin dai primi tempi delle "Heavyweight" la squadra paternopea era rappresentata dalla ref. 5, che vediamo nella foto e converrete con me, con il Napoli di allora, che aveva maglie e calzettoni di un azzurro intenso aveva davvero poco a che fare.

La tinta utilizzata per la maglia era quasi sicuramente il Matt Aircraft Blue (cod. 65) della Humbrol, che fornì gli smalti alle mitiche casalinghe del Kent che pitturavano con esiti più o meno buoni le miniature per conto dell'azienda inglese, e se essa si rivelava adatta per il Manchester City e la Lazio, che allora si divideva la ref con i napoletani, agli appassionati del Subbuteo tifosi di Sivori, Altafini, Zoff e Juliano toccò fare di necessità virtù, non essendoci alternative migliori nel catalogo.

A sistemare la cosa pensò il distributore italiano Edilio Parodi, che in occasione della storica uscità della serie speciale oggi ricercatissima da tutti i collezionisti, vestì correttamente l'undici azzurro, con il completo che vedete qui a destra.
Venduta più comunemente con la base azzurra e l'inner bianco (contrariamente da quello che appare in foto), questa squadra (oggi valutata dai 150 euro in su a seconda delle condizioni di conservazione), fece felici tutti gli appassionati che finalmente poterono schierare per la prima volta il "vero" Napoli sui panni di gioco.

Immagini tratte da: http://subbuteo.netsons.org/

Nella prossima puntata il Napoli e le LW.