Come penso avrete capito, leggendo questo blog, non ho in grandissima simpatia il "Calcio da tavolo" che è praticamente la derivazione sportiva del Subbuteo che tutti conosciamo, gestita in Italia dalla Fisct.
Le mie riserve non riguardano certamente le persone che gestiscono e praticano questo tipo di attività, tanto che "per fare numero" gioco anche io a cdt nel campionato interno del mio club, bensì la filosofia applicata fino a oggi sui materiali, all'insegna del "vale tutto" nonostante e "grazie" a un regolamento non chiarissimo, che ha permesso in una logica che in pratica si è rivelata anarchia, di poter omologare di tutto e di più, svilendo di fatto l'abilità tecnica del giocatore a favore del materiale sempre più performante, permettendo anche ai meno bravi di poter gareggiare al meglio, rispetto a chi giocherebbe alla grande anche con una semplice base lw Subbuteo...
Fortunatamente pare (e sottolineo pare...) che le cose comincino a cambiare, tanto che, salvo ulteriori rinvii o ritardi, si procederà a partire da settembre 2011 all'imposizione di un portiere unico nella forma, nelle misure e soprattutto nei materiali, visto che sarà definitivamente messo al bando il metallo a favore di un mix di plastica e fibra di vetro, che dovrebbe rendere il tutto robustissimo. E' almeno un piccolo passo.
Ciò dovrebbe evitare il verificarsi di situazioni come quella nella foto accanto, dove portieri perfettamente a norma (lo sono entrambi quelli raffigurati), risultano comunque davvero enormi e sproporzionati rispetto alle miniature in campo (che per regolamento devono essere alti almeno 2,7 cm base compresa, mentre i portieri possono al momento arrivare a 3,9 cm...) e soprattutto togliere dalle mani dei bambini materiali pericolosi, che nonostante un'attenta supervisione adulta, potrebbero sempre causare infortuni e danni spiacevoli.
Per chi volesse saperne di più, consiglio un'attenta lettura della discussione nel forum Fisct.
Racconti, immagini, amenità, pensieri sparsi sul subbuteo in tutte le sue salse, dall'originale "duro, puro e old", al calcio da tavolo moderno.
Visualizzazione post con etichetta regolamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regolamento. Mostra tutti i post
mercoledì 15 dicembre 2010
martedì 30 novembre 2010
Regolamenti: il calcio da tavolo
Fin dall'apertura di questo blog, ho spiegato e sottolineato che di Subbuteo al momento ne esistono due versioni.
La prima è l'OldSubbuteo, che non è altro che il Subbuteo tradizionale e che quindi ha una sua base storica, ma assolutamente attuale per chi voglia divertirsi e considerare il tutto come uno splendido gioco.
C'è anche chi lo tratta al pari di una disciplina sportiva, e grazie alla liberalizzazione dei materiali (che ha generato anche mostri come il portiere in metallo, fortunatamente prossimo alla sua rimozione dai campi), ha dato tale dignità al tutto, con tanto di federazione (al momento non ancora riconosciuta dal Coni) a esso dedicata.
Pubblico oggi quindi il regolamento della FISCT - Federazione italiana sport calcio tavolo, per tutti quelli che vogliano approfondire anche questo lato del Subbuteo e valutare le differenze con il regolamento dell'Old, da noi postato un po' di tempo fa.
Il sito di riferimento della Federazione è www.subbuteoforum.it, dove in un'apposita area dedicata, potrete chiarirvi eventuali dubbi e porre domande.
La prima è l'OldSubbuteo, che non è altro che il Subbuteo tradizionale e che quindi ha una sua base storica, ma assolutamente attuale per chi voglia divertirsi e considerare il tutto come uno splendido gioco.
C'è anche chi lo tratta al pari di una disciplina sportiva, e grazie alla liberalizzazione dei materiali (che ha generato anche mostri come il portiere in metallo, fortunatamente prossimo alla sua rimozione dai campi), ha dato tale dignità al tutto, con tanto di federazione (al momento non ancora riconosciuta dal Coni) a esso dedicata.
Pubblico oggi quindi il regolamento della FISCT - Federazione italiana sport calcio tavolo, per tutti quelli che vogliano approfondire anche questo lato del Subbuteo e valutare le differenze con il regolamento dell'Old, da noi postato un po' di tempo fa.
Il sito di riferimento della Federazione è www.subbuteoforum.it, dove in un'apposita area dedicata, potrete chiarirvi eventuali dubbi e porre domande.
mercoledì 17 novembre 2010
Regolamenti: l'Oldsubbuteo
E' la bibbia di chi gioca il Subbuteo nella sua versione tradizionale, ormai conosciuta e declamata da tutti come OldSubbuteo. Risolve discussioni, chiarisce dubbi e aiuta a divertirsi nella maniera migliore possibile, essendo riconosciuta e applicata in ogni torneo sul territorio nazionale a esso dedicato.
Il regolamento dell'OldSubbuteo è disponibile gratuitamente da sempre sull'omonimo forum, prima community italiana come iscritti e visite (come chiaramente verificabile dalle statistiche pubbliche) e scaricabile in formato PDF, che ne rende comoda e immediata la stampa.
Per scaricarlo cliccate pure QUI, e se nonostante questo avete ancora qualche dubbio, questa sezione del forum ufficiale, moderata alla grande da "Ottiko" e "Fla-flu", dovrebbe toglierveli tutti.
Il regolamento dell'OldSubbuteo è disponibile gratuitamente da sempre sull'omonimo forum, prima community italiana come iscritti e visite (come chiaramente verificabile dalle statistiche pubbliche) e scaricabile in formato PDF, che ne rende comoda e immediata la stampa.
Per scaricarlo cliccate pure QUI, e se nonostante questo avete ancora qualche dubbio, questa sezione del forum ufficiale, moderata alla grande da "Ottiko" e "Fla-flu", dovrebbe toglierveli tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)