Visualizzazione post con etichetta panni e tappeti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panni e tappeti. Mostra tutti i post

giovedì 27 gennaio 2011

5 contro 5: Il mini Subbuteo in formato De Luxe...

Non è la prima volta che mi occupo di un campo a misura ridotta, visto che avevo già parlato dell'Astroturf 77 di proprietà di mio fratello, che ha trovato così la possibilità di giocare a Subbuteo in casa, pur non disponendo degli spazi ideali per montare un tappeto tradizionale.

Oggi però ci occupiamo di una struttura ancora più ridotta, realizzata con l'Astroturf 55 (sempre in vendita su Astrobase), e che permette anche a chi ha spazi minimali di coltivare la propria passione per il panno verde, adattandosi alla misura ridotta, magari con qualche piccola modifica al regolamento del gioco, per rendere il tutto divertente come giocare in undici contro undici (personalmente suggerisco l'eliminazione del portierino e massimo due tocchi per miniatura).

Quella che vedete in foto è una realizzazione vista sul Subbuteoforum.it (il forum della FISCT - Federazione Italiana Sport Calcio Tavolo), e creata artigianalmente dall'utente del forum "kyashan". L'impatto visivo è davvero bello da vedere, e fortunatamente per noi, nel topic dedicato potrete trovare tutte le istruzioni per realizzarlo, oltre a vedere le immagini del "making of", se siete registrati (da visitatori esterni a queste ultime  non avrete accesso).

Per chi non avesse voglia di andare al link sopra, riassumo qui il materiale necessario:
  • Un Astroturf 55;
  • Due porte delle dimensioni che preferite (meglio piccole per maggiore realismo);
  • Una tavola in truciolato 60 x 90 cm, spessa almeno 2 cm;
  • 2 sponde da 92 cm per i lati lunghi del campo e 4 da 24 cm per il lato corto, per lasciare spazio per l'asta del portiere;
  • Colla Bostik;
  • Viti a legno di almeno 2 cm;
  • Martelli, seghetti e quant'altro sia necessario;
  • Stampe a colori (se non avete una buona stampate, andate come l'autore da un buon fotografo).
Preso tutto è solo questione di manualità e pazienza... e se vi mancasse, e vivete a Taranto o in provincia, potrete acquistare direttamente questo piccolo capolavoro dall'autore, visto che è in vendita QUI.

mercoledì 1 dicembre 2010

7 contro 7: il Subbuteo in poco spazio

Non tutti, come già raccontato in altre occasioni, hanno lo spazio sufficiente per allestire un tavolo da Subbuteo completo e giocabile e fino a poco tempo fa era impossibile, a meno di non farselo da soli, praticare il nostro gioco preferito in ambienti piccoli.

Da un po' di tempo però, anche grazie alla liberalizzazione del mercato e dei materiali, sono uscite fuori diverse alternative valide, sia per l'OldSubbuteo che per il Calcio da tavolo che sono venute incontro a chi come per esempio mio fratello, aveva appunto bisogno di tappeti più piccoli.

Nella foto potete vedere l'Astroturf  77, che permette il gioco a 7 occupando come spazio 83 per 59 cm considerando il campo, più ovviamente il bordo, arrivando a circa 90 per 65 tutto compreso.

Il gioco è ovviamente più veloce date le dimensioni, ma assolutamente divertente e segnare non è più facile, vista l'area di tiro ridotta. La difficoltà può essere aumentata acquistando delle porte più piccole, ma a noi vanno benissimo quelle standard, quindi abbiamo lasciato perdere.

Fondamentale invece la presenza di una recinzione, per cui ci stiamo attrezzando, visto che si rischia di perdere parecchio tempo per recuperare ogni pallina andata fuori campo.

Non vi do link per l'acquisto, perché non voglio fare pubblicità dirette alle varie aziende, anche se lo meriterebbero per l'impegno che ci mettono, ma cercando su google ci metterete poco a trovarlo. ;-)