Visualizzazione post con etichetta club. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta club. Mostra tutti i post

martedì 19 aprile 2011

ASD Subbuteo Taras 2010: Wind Cup 2011

fonte: www.blunote.it

Sabato 16 Aprile si è disputata la prima edizione 2011 della Wind Taranto Cup ospitata dalla ludoteca “Un giorno da Re” in via Cavour , 13. L’atmosfera è stata quella del grande evento, era evidente l’emozione e la curiosità per un torneo che rappresenta una tappa storica nella storia del Club; in primo luogo perché questo è il primo torneo ufficiale di calcio da tavolo che si gioca a Taranto, in secondo luogo perché ha rappresentato un piccolo banco di prova per le future manifestazioni che verranno organizzate dal Club e che presenteranno interessanti novità. L’organizzazione dell’evento è stata curata nei minimi dettagli: si è giocato in un’ampia sala dove sono stati posizionati quattro splendidi campi “AstroTurf Professional” e un videoproiettore che in tempo reale mostrava l’andamento delle partite. La manifestazione ha avuto inizio con il classico, ma sempre toccante, momento dell’esecuzione dell’inno nazionale che ha unito i 12 players in un unico abbraccio.
Detto ciò, andiamo a vedere quanto è successo e partiamo con un’analisi tecnica.
Il Re dei Due Mari è stato Francesco Ressa vincitore del torneo. I notevoli miglioramenti tecnici dimostrati insieme alla concentrazione e lucidità dimostrate nei momenti più delicati del torneo fanno di Ressa un giocatore ostico da incontrare per chiunque e lo inseriscono con autorevolezza nell’Olimpo dell’A.S.D. Subbuteo Taras.
Ressa elimina a sorpresa tutti i top players del Club, disputando la finalissima contro Pasquale Lecce, che supera per 2 a 1 in un match che ha evidenziato sin da subito la superiore lucidità e gestione tattica da parte del vincitore; Ressa già nel primo tempo passa in vantaggio con una ripartenza fulminante trovando la difesa di Lecce completamente scoperta e sfiorando più volte il raddoppio evitato in più di una occasione d’un soffio.
Ma nulla può Lecce alla fine del primo tempo sul raddoppio di Ressa con un tiro in area deviato da un difensore. La ripresa inizia con la reazione di Lecce che accorcia le distanze dopo una buona pressione in attacco; ma proprio quando si pensa al forcing per raggiungere il pareggio, la spinta offensiva di Lecce si spegne e la partita finisce con il trionfo di Ressa Francesco.
Nonostante la sconfitta in finale Lecce si è confermato uno dei giocatori più forti in assoluto messo però in seria difficoltà in due circostanze da due avversari sulla carta meno quotati : nella prima contro Ungaro, che poi batterà per 2 a 1 e nei quarti di finale contro Gaspare Ressa, dove riesce a ribaltare il risultato a due minuti dalla fine, chiudendo la partita sul 2 a 1. Un altro giocatore che disputa un ottimo torneo è Fabrizio Spalluto, che raggiunge la semifinale (persa contro Lecce per 4 a 1). Spalluto si piazza al quarto posto e dimostra quanto di buono ha fatto nei mesi precedenti, dimostrando di essere sicuramente un giocatore di livello e con ancora ampi margini di crescita.
Conferme arrivano anche da Ivan D’Addario che si aggiudica un ottimo terzo posto battendo ai rigori Spalluto dopo che i tempi regolamentari sono terminati sullo 0-0 . “L’avvocato” perde il pelo ma non il vizio : raggiunge il primo posto nel girone(sulla carta il più facile dei quattro), batte Ungaro con un classico due a zero ma si deve arrendere ad un ispiratissimo Ressa in semifinale. Tra le note positive va menzionato l’esordiente Marcello Macrì, l’unico ad aver battuto il vincitore del torneo(1 a 0 ) ed arrivando primo nel proprio girone.
Le note negative arrivano invece dalla prestazione di Ischio e Scarnera.
Il primo era sicuramente un candidato alla vittoria finale. Come da pronostico passa il turno al primo posto in classifica per poi arrendersi ai quarti di finale giocati contro Ressa per 2-1. Il pragmatismo e la freddezza sotto porta di Ressa hanno la meglio su un grintoso ma poco lucido Ischio che pur prendendo le redini del gioco viene infilato per due volte in contropiede.

Discorso a parte merita Scarnera. L’unico Under di questo torneo veniva dall’ottimo “Super 9” giocato a Foggia il mese scorso; inserito nel girone più difficile sulla carta (con Ischio e Spalluto) non riesce a confermare quanto di buono ha fin qui fatto. Il momento della premiazione finale, con la consegna dei trofei ai primi quattro classificati e medaglie per tutti gli altri partecipanti, è stata “arricchita” da un bellissimo videoclip ideato dal grafico Pasquale Pasculli . La Subbuteo Taras da appuntamento , per il prossimo torneo AST, alla Coppa Italia Mediterranea del 06 Maggio prossimo ed informa che il tabellone completo della manifestazione appena conclusa è disponibile sul propio sito www.subbuteotaras.it nella sezione “documenti online Subbuteo Taras.”

venerdì 25 marzo 2011

ASD Subbuteo Taras: stasera le telecamere di JoTV!

Questa sera, nella consueta riunione settimanale presso la Parrocchia S. Spirito, via Lago d'Averno zona Taranto 2 (vicino la nuova caserma della GdF), avremo come gradite ospiti le telecamere di JOTV, emittente emergente nel territorio jonico, che riprenderà la nostra attività e le nostre partite di OldSubbuteo e calcio da tavolo.

Io e i miei compagni di club coglieremo l'occasione per promuovere la nostra attività e diffonderla ancora di più sul territorio tarantino, dando la giusta importanza a questa disciplina che per alcuni come il sottoscritto resta uno splendido gioco e per altri è una vera e propria disciplina sportiva. Per tutti comunque è importantissima la socializzazione e lo spirito di aggregazione che esso crea tra tutti i partecipanti.

Il Subbuteo cresce in tutte le sue forme e ora chi è di Taranto ha un motivo in più per tornare a giocare... :)

mercoledì 23 marzo 2011

FISTF: grosse novità nella federazione internazionale

Tempo di grandi novità nella federazione internazionale che si occupa del calcio da tavolo, che sta vivendo una vera e propria rivoluzione che ha portato cambiamenti sia nel board che la amministra e gestisce, sia negli organi di promozione e informazione, completamente rifondati da zero con l'obiettivo di espandere la cultura sportiva di quello che era conosciuto come Subbuteo (che come sanno anche i muri, continua a esistere nella sua versione classica denominata "OldSubbuteo") da tutti gli appassionati.

Il nuovo presidente è l'italiano, trapiantato in Spagna per motivi di lavoro, Piero Capponi, nel mondo del calcio tavolo ben conosciuto per essere uno degli artefici dell'ottimo Total Soccer, che riproduce alla portata di tutti e su basi piatte il calcio da tavolo con squadre ufficiali e varie nazionali. Con lui un nuovo consiglio che ha tra le tante cose da fare la revisione dei materiali omologati a partire dal portiere, di cui mi sono occupato qui tempo fa, passando per le basi (alcune ormai troppo virate alla performance, tanto da svilire completamente il gesto tecnico del tocco a punta di dito) e terminando con qualche ritocco al regolamento, per non trascurare il (ri)lancio della disciplina in paesi dove in passato c'era un ottimo movimento disperso poi per disinteresse e disorganizzazione passata.

La sfida non è facile, ma per chi volesse saperne di più, masticando un po' di inglese, basta visitare Subbuteonews.com per farsi un'idea più chiara riguardo il nuovo corso.

domenica 13 febbraio 2011

Roma - il Subbuteo al Bar di Francao

Una splendida iniziativa, dedicata al subbuteo, è nata a Roma, per iniziativa di "Franco-Francao-Francone" al Mandarino Bar (più conosciuto come FRANCAO BAR) in Via Umberto Biancamano 50/52 zona Pzza di S. Giovanni (fermata metro S. Giovanni o autobus 649 o 360 da prendere a Termini).

Francao vi aspetta ogni sabato per giocare a Subbuteo rigorosamente Old style, su panni anni 70 e rigorosamente con miniature non lucidate, offrendo Birra Heineken a solo 1,50 euro grazie alla convenzione con Partesa Srl che la distribuisce.

Per motivi organizzativi, si richiede una prenotazione entro il venerdì sera precedente sul forum dell'OldSubbuteo, ma anche se si dovesse fare un'improvvisata, non verrete lasciati agli angoli del tavolo... :-)

Francao fa parte del "Subbuteo Club Libertas Roma" e lo trovate anche sul forum Subbuteo Collection. Qui sotto alcune immagini della sua iniziativa.


mercoledì 26 gennaio 2011

Nuovo forum ufficiale per l'OSC Liverbrindisi

L'OSC più importante di Puglia ha da qualche giorno un suo forum ufficiale, reso necessario dalla riorganizzazione dell'OldSubbuteo forum, che ha portato al ridimensionamento dello spazio concesso ai club.

All'indirizzo http://liverbrindisi.forumfree.it/ tutti i membri dell'OSC Liverbrindisi e i suoi simpatizzanti, tra i quali c'è chi scrive questo post, potranno rileggere tutte le discussioni dei membri del club relative a tornei, Subbuteo e vita quotidiana. Non so come si svilupperà in futuro, ma di certo merita più di una visita quotidiana già così.

LiverBrindisi si prepara a breve a un nuovo interessantissimo torneo, rigorosamente OldSubbuteo e monomateriale (sarà ancora una volta Santiago), dedicato alla Serie B dei primi anni 70, che vide il Brindisi protagonista di diverse stagioni con la sua tradizionale (per quei tempi) maglia bianca con V blu. Al momento opportuno, darò tutte le informazioni del caso, visto che sarà un appuntamento da non perdere!

venerdì 31 dicembre 2010

Aggiornamenti sui campionati interni del nostro club

Come sapete da altri articoli scritti su questo blog, faccio parte a Taranto di un club dove il Subbuteo viene praticato sia nella versione OldSubbuteo che nella versione calcio da tavolo.

Per entrambe le discipline si stanno svolgendo dei campionati interni, che vedono partecipare quasi tutti gli iscritti, e in questo post ne approfitto per fare il punto della situazione a poche giornate dall'inizio di entrambi i tornei.

Ecco i riepiloghi:


Campionato OldSubbuteo

1 giornata

2 giornata


Classifica

Partecipante G V N P GF GS +/- P.ti
1 RESSA FRANCESCO 2 2 0 0 6 0 6 6
2 ROLLA ALESSIO 2 2 0 0 3 0 3 6
3 D'ADDARIO IVAN 1 1 0 0 2 0 2 3
4 COFANO GIUSEPPE 2 1 0 1 1 3 -2 3
5 DELLA ROCCA MAX 1 1 0 0 3 0 3 3
6 PAOLO ISCHIO 2 0 2 0 1 1 0 3*
7 RESSA GASPARE 2 0 1 1 0 1 -1 2*
8 CICALA CHRISTIAN 2 0 1 1 1 2 -1 1
9 SPALLUTO FABRIZIO 1 0 0 1 0 5 -5 0
10 LITTORIO LUIGI 1 0 0 1 0 1 -1 0
11 LECCE PASQUALE 0 0 0 0 0 0 0 0
12 UNGARO ANGELO 2 0 0 2 0 4 -4 0

* Bonus/Malus
PAOLO ISCHIO +1 P.ti: vs CICALA C. SH 3-2 RISULTATO FINALE 4-3 ;    RESSA GASPARE +1 P.ti: vs ISCHIO P. SH 5-4 CHE E' ANCHE IL RISULTATO FINALE;   

----------------------------------------------------------------------------

Campionato C.d.T.

1 giornata

2 giornata

3 giornata

4 giornata

5 giornata

6 giornata


Classifica








Partecipante G V N P GF GS +/- P.ti
1 LECCE PASQUALE 4 4 0 0 11 2 9 12
2 PAOLO ISCHIO 4 3 0 1 16 3 13 9
3 ROLLA ALESSIO 3 3 0 0 4 0 4 9
4 FRANCESCO RESSA 4 3 0 1 9 3 6 9
5 D'ADDARIO IVAN 5 2 1 2 6 10 -4 7
6 COFANO GIUSEPPE 3 2 1 0 4 0 4 7
7 CICALA CHRISTIAN 4 1 1 2 1 3 -2 5*
8 RESSA GASPARE 4 0 2 2 3 6 -3 3*
9 LITTORIO LUIGI 4 0 2 2 0 4 -4 3*
10 SPALLUTO FABRIZIO 4 0 1 3 2 5 -3 2*
11 SCARNERA DANIELE 4 0 1 3 0 14 -14 2*
12 UNGARO ANGELO 3 0 2 1 1 4 -3 2
13 DELLA ROCCA MAX 2 0 1 1 2 5 -3 2*
14 DE GIOSA ANDREA 0 0 0 0 0 0 0 0

* Bonus/Malus
CICALA CHRISTIAN +1 P.ti: 04/12/2010 VS COFANO G. VINCE 3-1 DOPO TP;    RESSA GASPARE +1 P.ti: 29/12/2010 VS UNGARO A. VINCE 2-1 DOPO TP;    LITTORIO LUIGI +1 P.ti: 29/12/2010 VS UNGARO A. VINCE 2-1 DOPO TP;    SPALLUTO FABRIZIO +1 P.ti: 29/12/2010 VS RESSA G. VINCE 3-2 DOPO TP;    SCARNERA DANIELE +1 P.ti: 29/12/2010 VS LITTORIO L. VINCE 3-1 DOPO TP;    DELLA ROCCA MAX +1 P.ti: 04/12/2010 VS D'ADDARIO I. VINCE 3-2 DOPO TP ;   

cu

sabato 13 novembre 2010

Nuovo sito ufficiale per l'OSC LiverBrindisi

Nuovo sito ufficiale per l'OldSubbuteo Club LiverBrindisi, gestito da un gruppo di ragazzi del luogo, che posso tranquillamente considerare come la realtà meglio organizzata in Puglia per quanto riguarda il Subbuteo tradizionale. I loro tornei, che si svolgono presso il Laboratorio Urbano di Fasano sono sempre curati in ogni minimo dettaglio.

Troverete al suo interno tantissime foto e video dei tornei da loro organizzati, il programma di quelli futuri e la classifica dei mister, dove ci sono anch'io al 23° posto, che spero di migliorare prossimamente. :-)

Punto di riferimento per chi pratica il nostro amato gioco nel Salento, vi invito a visitarlo e se siete della zona a prendere contatti con i responsabili, in modo da riprendere o coltivare la vostra passione nell'ambiente ideale.