Visualizzazione post con etichetta pittori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pittori. Mostra tutti i post

martedì 13 dicembre 2011

Ritratto su miniatura: Fabrizio Ugolotti mi "scolpisce" su HW replica :-D

Per i pochi lettori (tra i pochi che leggono qui ^_^) che non lo sapessero, nella vita di tutti i giorni gioco ormai solo a livello amatoriale a calcio come portiere, oltre a gestire un azienda che vende online abbigliamento e guanti correlati al ruolo (Portierecalcio.it - "Il numero Uno per i numeri 1"). Unendo quindi le due passioni, quella del Subbuteo e quella per il calcio giocato, ho chiesto al bravissimo (e ultra paziente) Fabrizio Ugolotti di realizzare una mia riproduzione da fare scendere in campo (panno, Astropitch o roba simile a seconda di quello che mi trovo davanti), con addosso il mio completo preferito, in vendita sul mio sito (maglia, pantaloncino, calzettoni e guanti).

Il risultato lo vedete qui sotto, ed è perfetto... sperando che le prestazioni in miniatura siano migliori di quelle sull'erba naturale o sintetica... :D



giovedì 24 novembre 2011

Gli artisti del Subbuteo: Zeus 13L76

E' uno dei pittori che seguo con maggiore simpatia sul forum dell'OldSubbuteo e devo dire che con il passare del tempo diventa sempre più bravo, preciso e attentissimo alla riproduzione in miniature delle squadre di calcio. Zeus 13L76 è ormai un mago del pennello, con cui cura ogni miniatura in maniera maniacale, attentissimo anche ai più piccoli dettagli, riprodotti in alcuni casi con un foto-realismo frutto di tantissima pazienza.

La cosa molto interessante è che il protagonista di questo post ha ideato un suo sito personale, chiamato Subbuteomania, dove oltre a vendere direttamente diverse squadre, pubblica informazioni e notizie utili a chi voglia provare a condividere la sua passione, o semplicemente saperne di più sul Subbuteo in tutte le sue forme creative e non.

Basta con le parole ed ecco come al solito alcune immagine tratte dal suo sito!


domenica 20 novembre 2011

Gli artisti del Subbuteo: Wrightenberg

Dipinge rigorosamente su materiale Santiago, lo fa rispettando lo spirito del "Kent Style", fortunatamente per chi cerca squadre particolari o fissate in momenti storici importanti per la vita di un club, non si limita solo a riprodurre fedelmente il catalogo Subbuteo originale e soprattutto permette un facile acquisto dei suoi lavori sia su eBay che sul suo sito personale.

Wrightenberg non dipingerà creando veri e propri capolavori, ma di certo troverete da lui squadre realizzate in maniera inappuntabile nello stile originale, con una cura e un'attenzione che ha del maniacale, e che oltre alla cura delle miniature, ha il suo massimo nella realizzazione dei box personalizzati, con tanto di foto originali delle formazioni e degli scudetti originali.

L'unico difetto che riscontro, ma usando, come già scritto, materiale Santiago non può fare altrimenti, non esistendo per ora alternative, è l'uso del portiere "crouching" cioè di quello accucciato, non particolarmente amato per la sua ridotta superficie di parata, che a partire da chi scrive, riduce di parecchio il desiderio di acquistare queste pur bellissime scatole.

Basta con le parole ora, visto che è il momento di alcune immagini. Per vederne tante altre, andate subito sul suo sito ufficiale!


venerdì 11 novembre 2011

Gli artisti del Subbuteo: sus·artist*

E' la prima volta che trovo su facebook delle squadre davvero ben dipinte, e la cosa ancora più sorprendente è che la pittrice sia una donna. Presento infatti oggi su questo blog alcuni lavori di "sus·artist*" del Subbuteo Club Labronico, artista a tutto tondo che ha deciso di trasportare la sua passione anche sulle miniature di Subbuteo, dipingendo su materiale Replay HW sia squadre complete, come vedete qui sotto, sia piccoli capolavori che riproducono personaggi dei fumetti, dello spettacolo e di fantasia, stravolgendo completamente le miniature, che assumono così aspetti e forme totalmente diversi dall'originale.

Vi lascio qui sotto alcune immagini dei suoi lavori, ricordandovi, che se volete contattarla, potete farlo dal forum dell'OldSubbuteo.




lunedì 26 settembre 2011

eBay: ancora notizie sul venditore "lloydie1109"

Torno a parlare del venditore eBay "lloydie1109", di cui mi ero occupato qualche tempo fa, per segnalare che oltre alle squadre citate in quell'articolo e quelle da rugby che lo rendono il punto di riferimento online per gli appassionati di questa versione del Subbuteo, ora sono disponibili diverse repliche delle squadre di calcio HW del catalogo originale, che così ampliano ancora di più la scelta a disposizione dei compratori interessati.

Notiamo infatti da subito la ref. 91 (il Parma), la Sampdoria ref. 94 (qui sopra in foto) e tante altre squadre tra cui il rarissimo (in versione originale ovviamente) Rimini (ref. 257), oltre tante altre formazioni che lascio alla vostra ricerca.

Il prezzo è sempre, sommando squadra e spedizione di poco inferiore ai 20 euro (19,99 per essere precisi!), e per chi non si fa problemi a giocare con le repliche (realizzate in questo caso con l'ottimo materiale Top Spin), un vero e proprio affare, considerando le medie a cui queste scatole vanno via.

Ricordandovi che Inter, Lazio, Milan e Roma (insieme ad altre squadre internazionali) sono sempre disponibili sul suo negozio eBay, vi invito a farvi un giro, già solo per ammirare l'ottima qualità della pittura.

domenica 11 settembre 2011

Il Napoli e il Subbuteo - Decima Puntata - Decals di Subbustina su Top Spin

Dettagli miniature
Claudio Garella, Ciro Ferrara, Giovanni Francini, Salvatore Bagni, Moreno Ferrario, Alessandro Renica, Francesco Romano, Ferdinando De Napoli, Antonio Careca, Diego Armando Maradona, Bruno Giordano (Andrea Carnevale). E' la formazione che nel 1987/88 gioca con lo Scudetto e la Coppa Italia sulla maglia, conquistate la stagione precedente con un percorso da incorniciare, che manda in visibilio la città partenopea. E' il primo Scudetto (e la terza Coppa Italia) e nessun tifoso azzurro potrà mai dimenticare tutto questo, nonostante il bruttissimo finale di stagione, con il comunicato letto da De Napoli contro l'allenatore Ottavio Bianchi.

La mia passione per gli azzurri non poteva lasciarsi scappare questa bella realizzazione di Subbustina81, che trovate su eBay con le sue inserzioni, che offrono bellissime squadre per il Subbuteo (con materiale Top Spin) e il calcio da tavolo realizzate con le decals. Qualcuno sa, leggendo questo blog, che la mia preferenza va da sempre alle squadre handpainted, ma se un lavoro è fatto bene, non conta come viene realizzato, ma l'emozione che mi trasmette e questo è il caso di questa meravigliosa squadra.

Un altro tassello nella mia sempre più ampia collezione di Napoli in versione Subbuteo... e non è finita qui. :)

Tutto il Napoli, portierino e riserva compresa.

lunedì 22 agosto 2011

Focus sul venditore eBay "lloydie1109"

Milan con colori moderni
Nel mio solito giro settimanale su eBay, alla ricerca di qualche affare da fare relativo al nostro Subbuteo, mi è caduto l'occhio sul venditore "lloydie1109" (cliccate sul link per visualizzare l'intera sua offerta), che ha immediatamente attirato la mia attenzione per la vastissima offerta di squadre HW da calcio e da rugby realizzate su materiale Top Spin e vendute praticamente a poco più di 20 euro, spedizione compresa (!) dall'Inghilterra, realizzate tra l'altro, per quello che si vede nelle immagini, con una qualità sicuramente superiore al "Kent Style" attualizzato.

Per quanto riguarda le squadre di calcio si parla di 11 miniature, quindi salvo sorprese, e non mi è possibile appurare diversamente, viste le immagini, parliamo della classica composizione di 10 giocatori più il portiere con l'asta. Al momento le squadre italiane proposte sono Inter, Roma, Milan e Lazio.

Curatissime anche le molte squadre di Rugby (molte di più rispetto a quelle calcistiche) con su tutte un box con tutte le squadre del "Sei Nazioni 2011" offerto con la spedizione gratuita, che farebbe la felicità di ogni appassionato della disciplina.

La qualità dei materiali Top Spin la conoscete, l'handpainting sembra più che buono. Non vi resta che, se qualcosa vi ha interessato, provare l'acquisto e vedere se n'è valsa la pena. Ci fosse stato un Napoli, probabilmente non ci avrei pensato due volte...

venerdì 19 agosto 2011

gli artisti del Subbuteo: fabrizio.ugolotti

Come ormai saprete, se leggete da un po' questo blog sul Subbuteo, preferisco l'handpainting all'applicazione delle decals sulle miniature, proprio perché così esse restano più fedeli allo spirito originale del gioco.

Devo dire però che quando mi imbatto in veri e propri artisti come fabrizio.ugolotti, non posso che restare a bocca aperta, davanti a veri e propri capolavori, e promozionarli a dovere con un post dedicato, vista la qualità assoluta delle squadre realizzate, con tanto di confronto con fotografie che ne esaltano ancora di più dettagli e particolari più importanti. Aggiungo che non deve essere facilissimo applicare le decals sulle miniature stile hw, e ciò è per lui un altro punto a favore.

fabrizio.ugolotti lo trovate sul forum dell'OldSubbuteo, dove non ha però ancora uno spazio interamente dedicato (se continua così, chissà in futuro...), quindi dovrete cercarlo nei forum dedicati alla pittura delle squadre, e rinnovandogli i complimenti, ci aspettiamo altri piccoli gioiellini da fare scorrere sul panno verde.

QUI trovate tutte le squadre da lui realizzate fino a oggi.



lunedì 7 febbraio 2011

Gli artisti del Subbuteo: Ogi71

"Ogi71" ha attirato nella giornata di ieri la mia attenzione, per la realizzazione splendida dell'Inter del triplete (prima foto sotto), realizzata su miniature T2 Top Spin con una cura incredibile, sia per le decals, sia per la loro applicazione, non facilissima su quel tipo di miniature.

Facendo una velocissima ricerca, ho trovato il suo sito (da vedere già solo per le copertine dei cataloghi cartacei Subbuteo!) dove vengono presentati i suoi lavori sia per l'OldSubbuteo che per il calcio da tavolo (miniature AL1 o 2k4), che lasciano a bocca aperta per la cura e l'attenzione persino nei minimi particolari.

Vi lascio con alcuni dei suoi lavori. Credo che non ci sia proprio nulla da criticare, anzi.... :-)




venerdì 28 gennaio 2011

Gli artisti del Subbuteo: Andrea "Figures" Casentini

Ne ho parlato pochissimi giorni fa presentando il suo Napoli HW realizzato per me, e oggi gli dedico la meritatissima vetrina. Il post di oggi è dedicato interamente ad Andrea Casentini, giocatore di calcio da tavolo che milita nel CCT Roma, e bravissimo pittore e applicatore di decals su miniature da Subbuteo e calcio da tavolo.

Sul suo sito web "Figures", troverete i suoi lavori compiuti principalmente su miniature 2k4 o Al1 (figure di concezione moderne permesse solo nel calcio da tavolo), ma anche qualcosa fatta sulle T2 e new LW per il circuito OldSubbuteo. Da ammirare la realizzazione tecnica dei capelli, diversi da miniatura a miniatura, la realizzazione degli occhi e l'accuratezza delle decals, che non mostrano mai la minima imprecisione, anche nelle squadre con le divise più complicate da realizzare.

All'inizio dell'articolo e qui sotto trovate alcune immagini dei suoi lavori, ma vi invito a visitare tutto il suo sito per vedere l'intera collezione ed eventualmente richiedere una squadra "su misura".




venerdì 14 gennaio 2011

Gli artisti del Subbuteo: Johan65

Torna dopo un po' di tempo l'appuntamento con tutti quegli artisti che partendo dal materiale originale, o lavorando sui materiali replica e da calcio da tavolo, creano piccoli capolavori che non possono non essere notati e valorizzati come piccole opere d'arte.

Oggi è il turno di Johan65, che abbiamo già visto nel video dedicato al Subbuteo Baseball, che usa senza distinzioni (e sempre al meglio!) pittura, decal e trasferibili, creando squadre tecnicamente perfette e ben realizzate sia per il Subbuteo tradizionale che per il calcio da tavolo.

Qui sotto ci sono solo tre dei suoi splendidi lavori; per chi volesse vedere altro, vada nella sua stanza nel forum OldSubbuteo, e troverà inoltre anche un'ottima guida sulle miniature da dipingere, analizzate nei loro pregi e difetti.




venerdì 10 dicembre 2010

Gli artisti del Subbuteo - muccagialla

Vetrina dedicata a un altro artista nel campo delle miniature OldSubbuteo, tanto da avere uno spazio appositamente dedicato nel forum. Parliamo di "muccagialla", davvero bravissimo con i pennelli, tanto da dipingere con la massima attenzione i numeri dietro le maglie e in grado di rievocare per ogni lavoro presentato le atmosfere e i tempi in cui la squadra rappresentata calcava i campi da gioco.

Muccagialla lavora solo repliche accettate dall'OldSubbuteo e oltre a vedere in dettaglio qui sotto alcune sue squadre, potrete leggere QUI la storia della Massetana, squadra del suo paese da lui scritta per presentarla alla vista dei visitatori.

La stanza di muccagialla è visitabile QUI.




sabato 4 dicembre 2010

Gli artisti del Subbuteo: Mr. Pako

Pasquale "Mr. Pako" Facchini è uno dei membri dell'OldSubbuteo Club di Molfetta, e ho avuto il piacere di conoscerlo di persona in occasione del Torneo NASL 1978/79 svolto nel comune barese e da loro organizzato. La foto qui accanto si riferisce alla partita che ho giocato proprio contro di lui.

Persona simpaticissima e disponibile è anche un ottimo pittore, che spazia dal classico stile Kent a realizzazioni ancora più elaborate, curando in maniera precisa persino acconciature, sponsor e loghi a punta di pennello, lavorando principalmente su miniature Top Spin.

Per chi volesse contattare Mr. Pako, basta andare nel forum dell'OldSubbuteo a questo link. Qui sotto alcune immagini delle squadre da lui dipinte.

giovedì 25 novembre 2010

Gli artisti del Subbuteo: Pickett

Con lui il Subbuteo prende letteralmente vita, con lui le vecchie miniature sembrano giocatori veri, pronti a scendere in ogni momento in campo, con lui le vecchie basi opportunamente rimesse a nuovo, permettono ai suoi capolavori di calcare i panni verdi, facendosi ammirare come meritano.

Oggi parliamo di Pickett, protagonista nell'apposita stanza dell'OldSubbuteo forum in cui presenta le sue squadre, realizzate con materiale originale, opportunamente restaurato e dipinto con attenzione maniacale, al pari di quella di Giova65, completando il tutto con foto all'aperto che fanno sembrare i giocatori in carne e ossa!

Mi fermo qui, perché è solo vedendo alcune immagini, che potrete godervi lo spettacolo...




venerdì 19 novembre 2010

Gli artisti del Subbuteo: Giova65

Pensate che questa riproduzine di Ruud Gullit sia fatta con le decals? Beh, pensate male, visto che quello che quella che vedete è una riproduzione letteralmente dipinta e "scolpita" a mano da "Giova65", probabilmente il più bravo in assoluto a lavorare con i pennelli e la pasta modellante.

I suoi lavori arrivano al fotorealismo, e sono davvero impressionati per la cura maniacale riservata a ogni omino. Roba da lasciare assolutamente a bocca aperta, osservando numeri, colletti in rilievo, sponsor, dettagli degli scarpini e acconciature (!!)

Giova65 lavora esclusivamente miniature accettate nel circuito "OldSubbuteo", e quindi principalmente le T2 Top Spin.

Mi onoro di essere un fortunato possessore di uno dei suoi lavori. Un portiere con l'asticciola di nuovo tipo sempre della Top Spin, in questo momento oggetto di votazione sul forum dell'OldSubbuteo per l'accettazione nel circuito (la miniatura, non il mio portiere in particolare :-P), e normalmente dotato di cappellino.

Giova me lo ha "scappellato" e dotato di un'acconciatura perfetta, che lo rende peraltro più proporzionato rispetto alla versione originale.

La scelta del completo è un omaggio sia al Napoli degli anni 70, e al completo vestito dal mitico Dino Zoff, sia un richiamo ai completi degli ultimi anni, visto che fino alla scorsa stagione l'estremo difensore azzurro vestiva completi neri bordati di azzurro, come la maglia dei calciatori.

E ora basta con le parole. L'invito è quello di rifarvi gli occhi con altre immagini dei suoi lavori. Se poi volete vedere tutta la sua collezione, andate QUI.




martedì 16 novembre 2010

Gli artisti del Subbuteo: Zionist

Nel calcio da tavolo, grazie alla libertà d'uso degli omini, è possibile vedere sempre più spesso lavori al limite del fotorealismo, grazie all'utilizzo delle decal e delle miniature AL1 o 2K4 che riproducono le fattezze e il completo di un calciatore moderno. Luca "Zionist" Rajna, fotografo nella vita di tutti i giorni, e membro dell'ASD Castano Primo dove si pratica il calcio da tavolo, ha realizzato, con la collaborazione di "EA Subbuteo" e "Bertu" diverse squadre per questa disciplina, tutte davvero belle da vedere, arrivando persino a personalizzare il portierone in metallo (per cui ho assoluta antipatia, ma ne parlerò in futuro), realizzando quindi dei lavori davvero da ammirare.

Ecco alcune foto tutte per voi.




venerdì 12 novembre 2010

Gli artisti del Subbuteo: Spudski

"Kent style" è il modo per definire le squadre dipinte a mano che riproducono lo stile delle HW originali, dipinte dalle casalinghe e dagli studenti che risiedevano vicino all'azienda in Inghilterra, per guadagnare qualche sterlina e arrotondare stipendi e paghette. Non sempre la qualità della pittura era buona, ma questo modo di dire è rimasto valido e oggi viene utilizzato per classificare quegli artisti che, in maniera più pulita e precisa, onorano quel modo di preparare le miniature, riproducendone appositamente i completi.

Ian "Spudsky" Ridley è uno dei più bravi in questo, e noi lo celebriamo con alcune immagini delle sue squadre. Per contattarlo, andate QUI. Occhio però, anche se capisce l'italiano, Ian scrive ovviamente solo in inglese.