Visualizzazione post con etichetta Subbuteo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Subbuteo. Mostra tutti i post

mercoledì 25 luglio 2012

L'estate e il Subbuteo

Torno dopo più di un mese a scrivere su questo blog, perché per il sottoscritto l'estate equivale al distacco temporaneo dal Subbuteo e da tutte le attività connesse. Una pausa che mi aiuta a mantenere intatta la passione negli altri mesi, e che mi permette di pensare ad altro.

D'altra parte il Subbuteo a partire dalla propria cameretta, poi diventata salone, per arrivare per i patiti alle palestre e ai palazzetti è un gioco indoor per eccellenza e poco si sposa, nonostante i condizionatori con il mare e le vacanze estive, dove personalmente preferisco molto di più l'aria aperta...

Ci sarebbe da parlare del nuovo Subbuteo e delle squadre italiane (tutte per ora senza licenza) uscite, ma ci sarà il momento opportuno... :)

sabato 16 giugno 2012

Parma - n. 17 - Dipinta da me


Già in vendita su eBay (dove ha già ricevuto la prima offerta), presento oggi il Parma, realizzato un po' di tempo fa, come sempre con materiale Santiago a eccezione del portiere Zeugo.

Ho optato per una soluzione quanto più classica possibile, considerando anche che nella nuova stagione il completo sarà ancora quello bianco crociato, con l'accoppiata base inner bianca nera, mentre per il portiere, analizzando gli ultimi campionati ho deciso per un monocromatico verde, con i calzettoni a richiamare i colori sociali.


Per dipingere la squadra ho utilizzato:
  • miniature Santiago per i calciatori e i portierini;
  • portiere originale Zeugo;
  • il "Surface Primer" della Vallejo (giusto una passata rapida);
  • colori della Vallejo Game Color;
  • fissativo opaco della Vallejo.
Qui sotto potete vedere la scatola che ho disegnato appositamente per questa squadra.


martedì 29 maggio 2012

Confronto tra miniature e basi Old Subbuteo.

Non sono tipo da misure al decimo di millimetro e da peso al decimo di grammo, quindi il confronto sarà solo visivo. A voi poi farvi un'idea più precisa delle varie misure. Ecco a voi tutte in una foto, compresa una miniatura originale hw ridipinta da me, tutte le repliche accettate al momento nel circuito Old Subbuteo, che come vedete non sono propriamente somiglianti tra loro.

La squadra riprodotta è il Napoli di cui possiedo altri esemplari, ma di cui qui ho cercato di rappresentare solo le versioni più simili all'originale.

Nell'ordine da sinistra a destra: Zeugo 2003 (la Soccer 3D Astrobase è come forma praticamente uguale), Kick Off, Replay HW, originale Subbuteo HW, Top Spin, Santiago.

Cliccando sulle foto ingrandirete le anteprime, per visualizzare tutto al meglio.

Miniature Subbuteo originale e repliche.

Basi Subbuteo originale e repliche.


mercoledì 23 maggio 2012

Coventry (ref. 43) - n. 15 - Dipinta da me


Dopo una pausa dovuta a un mio viaggio a Ferrara, dove purtroppo non sono riuscito a giocare a Subbuteo e in più mi sono trovato l'ultima notte testimone del violento terremoto, che ha subito la città estense, torno a presentare su questo blog un altro mio lavoro, che questa volta ha voluto onorare una ref. originale, approfittando della combinazione base inner a disposizione. Così ho deciso di dipingere il Coventry.

La scelta è stata anche facilitata dal fatto che in questa ultima stagione gli "skyblues" hanno adottato un completo, sponsorizzato Puma, uguale a quello storico rappresentato qui, e che mi ha permesso così di coniugare modernità e tradizione. Per il portiere, come sempre per tutte le squadre al di là della Manica, maglia verde e pantaloncini e calzettoni dei suoi compagni.


Per dipingere la squadra ho utilizzato:
  • miniature Santiago per i calciatori e i portierini;
  • portiere originale Subbuteo LW;
  • il "Surface Primer" della Vallejo (giusto una passata rapida);
  • colori della Vallejo Model e Game Color (l'azzurro è lo sky blue);
  • fissativo opaco ancora una volta della Vallejo.

Anche questa squadra sarà prossimamente su eBay, spero già per la prossima settimana.

venerdì 4 maggio 2012

Catania - n. 14 - Dipinta da me


E' la nemesi di ogni tifoso tarantino che si rispetti per i famigerati playoff che videro affrontarsi rossoblù locali e rossoazzurri etnei, ma è anche un bel completo, mai riprodotto correttamente nel catalogo storico Subbuteo, che ho deciso di dipingere, avendo la combinazione di colori adatta al bisogno, per metterla prossimamente a disposizione di tutte quelle persone che la vorranno nella loro collezione.

Ho cercato, pur rispettando lo stile Kent, di rendere quanto più attuale la divisa degli etnei, rinunciando sulle spalle non inquadrate alle tre strisce rosse, e alle linee bianche che tagliavano in diagonale il petto, separando il tronco dalle braccia, per non rendere il tutto troppo complicato per le mie abilità pittoriche. Per il portiere, pur lavorando di fantasia, ho cercato di attenermi con i colori e il template a uno stile contemporaneo, con il bordo rossoazzurro sui calzettoni meno facile da realizzare, di quanto pensassi all'inizio.


Per dipingere la squadra ho utilizzato:
  • miniature Santiago per i calciatori e i portierini;
  • portiere originale Subbuteo LW con cappellino;
  • il "Surface Primer" della Vallejo (giusto una passata rapida);
  • colori della Vallejo Model e Game Color (l'azzurro è il deep sky blue);
  • fissativo opaco ancora una volta della Vallejo.

Appena possibile (credo per gli inizi di giugno) sarà in vendita con l'apposita scatola personalizzata, su eBay.

mercoledì 25 aprile 2012

Germania - n. 13 - Dipinta da me


La Germania è stata nella mia infanzia l'acerrima rivale della nostra Italia, per via della finale dei mondiali del 1982 in Spagna, che fu uno degli avvenimenti sportivi più importanti della mia infanzia, ed è rimasta sempre nel mio immaginario proprio per questo motivo.

Ho deciso quindi di dipingerla, concedendo alla modernità una miniatura di colore, ma rispettando il completo di Harald Schumacher, che ho cercato di riprodurre, sempre in stile "Kent", il più fedelmente possibile, con qualche problema (fortunatamente risolto a dovere) per il blu scuro, visto che il "Night Blue" Vallejo si è dimostrato un inchiostro lucidissimo, e ho dovuto ricrearlo miscelando al nero l'"Ultramarine Blue", rendendolo scuro a sufficienza.

Base bianca e inner nero per rispettare la presenza dei colori sulla divisa, anche se la tradizione subbuteistica vorrebbe i colori invertiti. Personalmente preferisco di gran lunga la combinazione che ho scelto.

Vi faccio vedere anche la scatola appositamente realizzata, con i colori della bandiera tedesca che attraversano tutta la cover della scatola.


Per dipingere la squadra ho utilizzato:
  • miniature Santiago per i calciatori e i portierini;
  • portiere originale Subbuteo LW;
  • il "Surface Primer" della Vallejo (giusto una passata rapida);
  • colori "Game Color" sempre della Vallejo, tranne per l'azzurro che è un "Deep Sky Blue" Model Color, sempre dell'azienda spagnola;
  • fissativo opaco ancora una volta della Vallejo.
La squadra è in vendita su eBay a partire da soli 8,99 euro di prezzo di partenza, insieme ad altre squadre, già presentate qui, e dipinte sempre da me, oltre altre cose correlate al nostro amato Subbuteo.

mercoledì 18 aprile 2012

Aston Villa F.C. - n. 12 - Dipinta da me

clicca per ingrandire
In realtà è la seconda squadra che ho dipinto, ma avevo dimenticato di pubblicarla qui e ho aspettato che fosse pronta la cover della scatola per presentarla.

L'Aston Villa è una delle squadre internazionali di cui ho i primi ricordi d'infanzia. Mi colpì per la maglia (per me) insolita con quella combinazione di colori davvero bella da vedere e visto che ne ho avuto la possibilità, ho deciso di dipingerla, rispettando la tradizione inglese del portiere in maglia verde, con pantaloncini e calzettoni della squadra, e riguardo questi ultimi li ho voluti dipingere d'azzurro con il bordo amaranto, così come venivano vestiti negli anni 70, a differenza di quanto riportato nella ref. originale Subbuteo dove i colori erano invertiti.

La cover della scatola è stata progettata interamente da zero, e (non inquadrati) include il nome della squadra sul lato corto e le 11 miniature sui lati una accanto all'altra.

Per dipingere la squadra ho utilizzato:
  • miniature Santiago per i calciatori e i portierini;
  • portiere originale Subbuteo LW;
  • il "Surface Primer" della Vallejo (giusto una passata rapida);
  • colori "Game Color" sempre della Vallejo, tranne per l'azzurro che è un "Deep Sky Blue" Model Color, sempre dell'azienda spagnola;
  • fissativo opaco ancora una volta della Vallejo.
La squadra è in vendita su eBay a partire da un prezzo sottocosto, sperando che vi piaccia! Se siete interessati, il link è questo -> http://www.ebay.it/itm/ASTON-VILLA-SUBBUTEO-SANTIAGO-DIPINTA-A-MANO-/110863851130?pt=Subbuteo&hash=item19d0001e7a#ht_500wt_1413

lunedì 16 aprile 2012

F.C. Inter - n. 11 - Dipinta da me


E' la squadra preferita di mio fratello (nessuno è perfetto... :D) e avevo preventivato di dipingerla già da tempo, disponendo della giusta accoppiata di basi. Ne è uscita così un'Inter realizzata, scarpini in stile moderno a parte, cercando di rispettare pienamente la ref. 58 del catalogo originale Subbuteo, mentre per il portiere, verificando su Google Immagini che è da diverse stagioni che Julio Cesar indossa quei colori, ho optato per un completo interamente grigio.

Utilizzabile tranquillamente anche come Atalanta, Pisa e tante altre squadre che hanno condiviso quella divisa con i nerazzurri di Milano, con questa sono arrivato all'undicesima realizzazione "ufficiale", più qualche altra non pubblicata qui, fatte per amici e parenti.

Giusto una nota: come sempre la squadra è normalmente opaca, ma il flash della macchina fotografica la fa sembrare eccessivamente lucida, cosa che non corrisponde alla realtà. Spero di trovare un modo per risolvere in futuro il problema.


Per dipingere la squadra ho utilizzato:
  • miniature Santiago per i calciatori e i portierini;
  • portiere originale Subbuteo LW;
  • il "Surface Primer" della Vallejo (giusto una passata rapida);
  • colori "Game Color" sempre della Vallejo (magic blue e black per i calciatori, stonewall grey per il portiere).
  • fissativo opaco ancora una volta della Vallejo.

martedì 10 aprile 2012

Breaking News! Zeugo torna all'Old Subbuteo!

Quella che vedete qui a sinistra è una squadra Zeugo NON della serie 2003, che monta delle regolari e accettate nel circuito Old Subbuteo basi basculanti in stile HW. La figura dipinta fa capire chiaramente che si tratta di una produzione attuale e ciò conferma quello che tanti rumors, mai confermati ufficialmente, avevano lasciato trapelare negli scorsi mesi. I fratelli Parodi sono davvero tornati al Subbuteo vero e originale!

Queste squadre di distinguono da quelle con le basi piatte esclusivamente per un bollino che riporta il marchio "HW" evidenziato sulla confezione, per il resto identica all'altra versione e non potranno che fare la felicità di tutti gli appassionati, che continuano a essere la grande maggioranza, guardando i forum su internet, del Subbuteo tradizionale, ormai conosciuto principalmente come "old".

Purtroppo una grossa nota di demerito va sempre alla Zeugo, perché questa novità è stata scoperta praticamente per caso, essendo la loro pagina ufficiale su Facebook ferma da mesi e il loro sito non aggiornato da diverso tempo, portando ancora in evidenza le confezioni ufficiali di Bologna e Napoli, con la licenza di quest'ultima squadra probabilmente scaduta, essendo riapparsi i partenopei con un completo senza marchi, dipinto in stile tradizionale.

Ringrazio "michelemaga", "red barchetta" e "Vecchio Subbuteo" per aver annunciato la cosa sul forum dell'OldSubbuteo. Senza di loro chissà quanto avremmo dovuto aspettare per venire a conoscenza della cosa...

Ovviamente, appena (e soprattutto se...) ne saprò di più, non mancherò di informarvi.


lunedì 9 aprile 2012

Curiosità: l'azzurro delle basi Santiago...

A Sx l'originale, a Dx la Santiago
Augurandovi una buona Pasquetta, passo di qui per scrivere questo breve post, raccontandovi di una curiosità che ha attirato nella giornata di ieri la mia attenzione.

Provando sul mio campo le miniature, non ho potuto fare a meno di notare oltre la maggiore definizione della figura originale, come si evince chiaramente dalla foto qui a sinistra (se cliccate sopra si ingrandirà a dovere), anche la perfetta corrispondenza del colore azzurro delle due basi, con lo "sky" della Santiago praticamente identico a quello originale Subbuteo.

La foto qui sotto è ancora più esplicativa e ciò potrà sicuramente interessare a tutti gli appassionati di repliche HW. ;)

A sinistra base Subbuteo originale, a destra base Santiago

sabato 7 aprile 2012

Il Napoli e il Subbuteo - Quattordicesima Puntata - HW Repainted (ridipinta)


L'avevo scritto e alla fine l'ho fatto davvero. La Ref. 5 che mi ero procurato su eBay e che avevo voluto per via dell'allora rara combinazione della base (azzurra - bianca), che ormai storicamente contraddistingue la Società Sportiva Calcio Napoli, è stata trasformata con molta pazienza e con la massima attenzione proprio nella squadra partenopea, rispettandone al massimo la versione originale Subbuteo.

La ricerca della giusta tonalità d'azzurro ha richiesto tempo e la massima attenzione, non volendo utilizzare per motivi di praticità il Matt 89 (medium blue) della Humbrol, non essendo assolutamente pratico di smalti. Alla fine, confrontando le miniature con piccole campionature di colore, ho optato con molta soddisfazione per il Vallejo Game Color "Azur Electrico - Electric Blue" che in fase di stesura si è dimostrato quanto più possibile simile alla tonalità originale, essendo appena più saturo, ma la resa finale è stata più che soddisfacente. Sempre della Vallejo il Bianco (Game Color - Dead White) ottimo anche per coprire anche qualche imperfezione delle tinte originali sui pantaloncini.

Non ho toccato volutamente il portiere, il portierino (procurato a parte sempre su eBay) e il resto delle parti delle miniature, lasciando i colori originali, per preservarle quanto più possibile, lasciando volutamente, dove ci fossero, le imperfezioni in vista.

Inutile dire che non vedo l'ora di fare scendere in campo questo undici e spero davvero di farlo presto. :)

sabato 31 marzo 2012

Il nuovo Subbuteo? Per ora solo in Inghilterra

Che il nuovo Subbuteo sia ormai in tutti i negozi di giocattoli inglesi non è certamente un segreto, anzi la massiccia campagna promozionale, che ha coinvolto anche personaggi del carico dell'ex nazionale John Barnes pare abbia prodotto i suoi effetti.

Che questo tipo di prodotto sia rivolto alle nuove leve e quindi a un pubblico di bambini non è assolutamente un mistero, d'altra parte il Subbuteo come gioco è sempre stato pensato per essi anche nel passato, ma tutti gli appassionati con diversi livelli di entusiasmo hanno seguito incuriositi la presentazione delle squadre e degli accessori, non mancando di effettuare dei veri e propri test, che soprattutto tra gli appassionati storici non hanno dato risultati confortanti.

C'è da dire che, come scritto più volte da Piero Capponi, deus ex machina del rilancio, per gli appassionati della versione storica sarà prevista una linea a parte, pensata per loro e più rispettosa della tradizione (basi basculanti e forse una figura simile alle originali), ma a riguardo per ora non ci sono ne foto, ne notizie più precise e quindi l'attenzione resta alta da parte di tutti.

Vi lascio con altre immagini, ricordandovi che il nuovo Subbuteo è raggiungibile su Facebook e su Twitter. in attesa di un sito ufficiale vero e proprio.






giovedì 29 marzo 2012

Il Napoli e il Subbuteo - Tredicesima Puntata - HW versione speciale


E' per ogni tifoso del Napoli appassionato di Subbuteo il "Sacro Graal". Vero e proprio oggetto di culto di ogni collezionista che si rispetti, sempre più raro da trovare e per questo ancora più prezioso da conservare e esporre.

E' la versione C100 HW della squadra partenopea, da me trovata su eBay e presa a un prezzo tutto sommato sopportabile, viste le ultime aste, dove squadre uguali avevano toccato e superato la soglia dei 450 euro e da oggi risiede nella mia bacheca, dove resterà sicuramente in mostra per un bel po' di tempo.

Ho provato a farle camminare sul panno e mi ha colpito la loro scorrevolezza, che confermerebbe che le basi bianche originali fossero davvero le migliori in assoluto (pare perché non "frenate" dalle tinte per colorarle) e la loro stabilità. Peccato per il portiere ridipinto, ma non escludo di sostituirlo in futuro con uno originale recuperato sempre da eBay.

La qualità della pittura è purtroppo quella che è, ma me ne farò una ragione, perché è anche questo che rende unica ogni squadra. :)


martedì 27 marzo 2012

Collezionismo - Ref. 5 originale Heavyweight


Secondo l'ottimo libro "Subbuteo ...o son desto?" del bravissimo Nicola "Delez" Deleonardis questa preziosa formazione, che mi sono procurato due settimane fa su eBay è di metà dei ruggenti anni 60, e con ben cinquant'anni di vita sul groppone è giunta in ottime condizioni a casa mia, "grazie" all'allora rara combinazione di base azzurra e inner bianco.

E' la mia prima HW originale, in attesa di un altro imminente arrivo a cui tengo molto, e sono onestamente indeciso se conservarlo così, o trasformarlo con pazienza in un vero e proprio Napoli come la versione speciale, avendo a disposizione i colori necessari.

Deciderò a riguardo nei prossimi giorni, e di certo, cercherò di utilizzarla in qualche torneo, non appena mi sarò procurato un portierino adatto allo scopo.

sabato 17 marzo 2012

S.S.C. Napoli (divisa grigia) - n. 10 - Dipinta da me


Mercoledì scorso con questo completo è uscito dalla Champions dopo una vera e propria battaglia contro il Chelsea, e oggi, da tifoso e appassionato di Subbuteo, lo presento qui, dipinto a mano da me, come sempre su materiale Santiago, portieri a parte.

Per il grigio ho trovato un'ottima soluzione con l'Heavy Charcoal della Vallejo, facilissimo da stendere e con una resa davvero perfetta, anche come fedeltà al colore originale, per l'azzurro ho usato l'Ice Blue Citadel, che continuo a considerare il colore perfetto per gli azzurri. Sulle maglie ho applicato un tondino facente funzione del logo della società partenopea, cosa fatta anche per la divisa gialla dipinta qualche giorno fa, di cui vedete una miniatura nella foto.

Avendo realizzato i completi di questa stagione per i portieri, sempre con la divisa grigia, ho trovato il tempo per dedicare un tributo a Luciano "Giaguaro" Castellini, storico portiere a cavallo tra gli anni 70 e 80, realizzando due divise da lui indossate, che potete vedere nelle foto qui.

Per dipingere la squadra ho utilizzato:
  • miniature Santiago per i calciatori e i portierini;
  • Due portieri Soccer3D uno con asta azzurra sempre Soccer3D, l'altro con asta gialla Santiago;
  • il "Surface Primer" della Vallejo (giusto una passata rapida);
  • colori "Game Color" sempre della Vallejo, mentre per l'azzurro, come già scritto sopra e per il verde del portiere, ho utilizzato colori Citadel.
  • fissativo opaco ancora una volta della Vallejo.

venerdì 16 marzo 2012

Il Napoli e il Subbuteo - Dodicesima Puntata - LW versione speciale


Come sapete ormai tutti, sono tifoso del Napoli (ancora deluso per l'eliminazione dalla Champions, ma vabbè...) e collezionista di tutte le versioni Subbuteo dei partenopei. Mancavano all'appello però le due edizioni speciali con tanto di scatola dedicata uscite a cavallo tra gli anni 60 e 70 in formato HW e LW.

Per quest'ultimo ho rimediato la scorsa settimana su eBay a un prezzo tutto sommato accettabile, viste le quotazioni, trovando tutte le miniature perfettamente intatte, portiere compreso e una scatola in buone condizioni, a cui ho provveduto a sistemare il coperchio, rovinato sugli angoli, risistemati applicando all'interno lo scotch per rimetterla a posto.

Un altro tassello in collezione, che spero prima o poi di fare scendere in campo almeno una volta e che ora si gode il riposo, dopo tanti anni sui panni verdi, sulla mensola del mio ufficio. :)

venerdì 9 marzo 2012

AC Milan - n. 9 - Dipinta da me


Dopo il Lecce ho deciso di tornare a cimentarmi con una maglia a strisce, anche per cercare di migliorare la tecnica ancora approssimativa, allenandomi con il Milan, che ho realizzato come sempre in versione Kent, ma ispirandomi al completo di questa stagione, visto che anche nella prossima i rossoneri dovrebbero confermare le strisce bianche sulle maniche.

Per il portiere ho deciso di celebrare Enrico Albertosi, nonostante la sua triste uscita di scena a causa dello scandalo scommesse, realizzando il portiere con il completo indossato da lui, che per gli appassionati del ruolo, fu uno dei primi a montare protezioni in gommapiuma anti urto sui gomiti.

Indeciso fino all'ultimo sull'accoppiata base inner, alla fine ho optato per il nero fuori e il rosso dentro per differenziarla ancora di più dall'Inter, che realizzerò in futuro su base blu e inner nero.

Per dipingere la squadra ho utilizzato:
  • miniature Santiago per i calciatori e il portierino;
  • Un portiere Subbuteo originale;
  • il "Surface Primer" della Vallejo (giusto una passata rapida);
  • colori "Game Color" sempre della Vallejo, dipingendo anche il bianco. Qualche piccola rifinitura è stata fatta con gli uni posca a punta fine, ma si tratta davvero di piccole correzioni. Per differenziare il nero delle scarpe da quello dei calzettoni, è stato usato un grigio scuro denominato "Heavy Charcoal", che userò per fare il completo grigio del Napoli.
  • fissativo opaco ancora una volta della Vallejo.

mercoledì 7 marzo 2012

S.S.C. Napoli (divisa gialla) - n. 8 - Dipinta da me


Come, chi legge il blog sa da tempo, sono tifoso del Napoli e collezionista di tutto ciò che è stato riprodotto in versione subbuteistica della società partenopea. Per questo motivo fino a oggi non mi ero ancora cimentato nella creazione di un undici napoletano, anche perché oggettivamente pieno (ho probabilmente più di venti squadre...), inoltre la mia tecnica pittorica è ancora approssimativa, quindi sarebbe stato un sacrilegio dipingere una squadra azzurra prima di aver preso buona confidenza con i pennelli.

Onestamente però non ho resistito ad aspettare ancora e ho trovato il giusto compromesso dipingendo la divisa gialla di questa stagione, combattendo a ogni pennellata con il giallo, che è probabilmente il colore più difficile da stendere, che ho dovuto diluire e applicare più volte per una resa soddisfacente e miscelando per la prima volta due colori diversi (il rosso e l'arancio) per ottenere l'arancione carico della divisa di De Sanctis, che ho riprodotto anche in versione bianca.

Rispetto alle altre, qui ho messo onestamente maggiore cura e impegno, e spero che dai risultati si veda. Per i prossimi lavori cercherò di fare altrettanto... :D

Per dipingere la squadra ho utilizzato:
  • miniature Santiago per i calciatori e i portierini;
  • due portieri Top Spin con cappellino (i migliori attualmente);
  • il "Surface Primer" della Vallejo (giusto una passata rapida);
  • colori "Game Color" sempre della Vallejo, lasciando il bianco non dipinto, primer e qualche correzione a parte. L'arancione, come scritto sopra, è stato ottenuto miscelando due tinte diverse. Per l'azzurro ho utilizzato l'"Ice Blue" Citadel, che al momento è il più adatto per i colori sociali del Napoli.
  • fissativo opaco ancora una volta della Vallejo.

lunedì 5 marzo 2012

A. F.C. Ajax Amsterdam - n. 7 - Dipinta da me


Secondo tentativo dopo il Lecce di realizzare una divisa non a tinta unita, lasciando perdere il Bari, per cui il set era stato in origine preparato e passando alla squadra più prestigiosa dei Paesi Bassi, che mi è sempre mancata in collezione e che onestamente penso di trattenere nella mia collezione, anche perché non proprio perfetta. :)

Avevo pensato di realizzare le strisce in stile adidas su maniche e pantaloncini, ma per me i lancieri sono meglio realizzati così. Ammetto di essere andato di fantasia sul portiere, realizzandolo in uno stile più consono alla tradizione italiana, ma non mi andava di realizzarlo in un anonimo set giallo con pantaloncino nero.

Per dipingere la squadra ho utilizzato:
  • miniature Santiago per i calciatori e il portierino;
  • un portiere Subbuteo originale;
  • il "Surface Primer" della Vallejo (giusto una passata rapida);
  • colori "Game Color" sempre della Vallejo, lasciando il bianco non dipinto, primer e qualche correzione a parte.
  • fissativo opaco ancora una volta della Vallejo.

venerdì 2 marzo 2012

AS Roma - n. 6 - Dipinta da me


L'ho realizzata subito dopo la Lazio, ma ho aspettato a pubblicarla per sistemare qualche difetto evidente. Potevo fare meglio, ma alla fine il risultato non è malaccio, anche se per questa Roma avrei voluto un rosso della maglia un po' più chiaro.

Calzettoni interamente neri e completo da portiere che ricalca in stile Kent quello della Kappa di quest'anno con il logo del fornitore sostituito da due più semplici linee su maglia e pantaloncini.


Per dipingere la squadra ho utilizzato:
  • miniature Santiago per i calciatori e il portierino;
  • un portiere Subbuteo originale;
  • il "Surface Primer" della Vallejo (giusto una passata rapida);
  • colori "Game Color" sempre della Vallejo, tranne per la maglia dei calciatori, per il quale ho usato un Citadel;
  • fissativo opaco ancora una volta della Vallejo.
Come scritto sopra, il rosso della maglia è il "Gore Red" della Citadel, che speravo fosse un filo più chiaro, mentre tutti gli altri colori sono quelli Vallejo già utilizzati anche in altre squadre. E' l'ultima squadra che ho dipinto senza i pennelli 5/0 e 10/0 e per questo il colletto (realizzato con un 3/0) è ancora spesso.